FREAK SHOW
Freak Show: la mostra di (ab)Normal a Milano Porta Nuova
Dal 17 marzo 2022 al 12 giugno 2022
La mostra Freak Show, che Spazio Leonardo ospiterà fino a giugno 2022, è ideata da (ab)normal. Esso è un collettivo artistico impegnato in aree disciplinari quali design, architettura e scenografia.
Dove il progetto ebbe inizio
Il progetto della mostra Freak Show, nato proprio a partire dal luogo in cui si troverà , è stato ideato scavando nella memoria collettiva della zona Porta Garibaldi di Milano, pre-2000. Nello stesso luogo sorge Spazio Leonardo.
Contesto storico
Agli inizi degli anni’60, infatti, nell’area immediatamente antistante a quello che oggi è l’edificio The Corner, vennero installate le prime giostre del Luna Park delle Varesine. Questo luogo “mitico” di divertimento popolare, demolito nel 1998, resta vivo nella memoria dei cittadini.

Le storiche giostre delle Varesine
Le giostre delle Varesine sarebbero state un rimpiazzo transitorio mentre venivano sviluppati i progetti immobiliari futuri, fungendo da centro dell’intrattenimento collettivo.
Lo sviluppo della mostra milanese
Del Luna Park delle Varesine non restano testimonianze fotografiche esaustive. Per creare Freak Show, (ab)normal ha studiato scene cinematografiche e film amatoriali nel dettaglio, fotogramma dopo fotogramma. Gli scorci caratteristici individuati ritornano nella mostra di Spazio Leonardo, sotto forma di cinque complessi gonfiabili.
Il fascino della mostra Freak Show
Gli elementi presenti in mostra riportano alla mente un passato non troppo lontano. Infatti, molti milanesi lo ricorderanno di persona, mentre ai più giovani risulterà come una scoperta di una porzione di storia.
Orari e modalità di accesso
Dal 17 marzo 2022 al 12 giugno 2022
Lunedì – Venerdì 09:00-18:00
Ingresso libero presentando in reception il Green Pass
Prenotazione per tour guidati: direzione.artistica@spazio-leonardo.it | info@unagalleria.com
Sede
Spazio Leonardo
Viale della Liberazione16/a
20124 Milano
Ufficio Stampa
Altri eventi:
Francesca Pavesi
Amante del sole, delle spiagge e del mare, il destino l'ha fatta nascere a Milano, dove è cresciuta e ha messo su famiglia. Laureata in lettere moderne e giornalista dal 2003, si è sempre occupata di comunicazione e oggi lo fa da libera professionista, conciliando come si usa dire, "vita privata e lavoro". Da allora le sue giornate trascorrono con il computer e il registratore sempre accesi, scrivendo e intervistando per diversi quotidiani nazionali e periodici. Vorrebbe fare mille cose ma la giornata ha solo 24 ore. Confida che, prima o poi, riuscirà a farle tutte.