Guardare al futuro con consapevolezza
 
															Saper valutare correttamente l’impatto delle proprie scelte, avere una conoscenza degli strumenti finanziari e del funzionamento del sistema paese, avere consapevolezza del contesto in cui si vive, dell’importanza di una corretta gestione dei propri risparmi, della propria economia personale, sono tutti aspetti fondamentali per costruirsi un futuro di benessere, personale e sociale.
Purtroppo, ad oggi, ancora in pochi hanno raggiunto un livello sufficiente di conoscenze e competenze in questo ambito.
Leonardo Assicurazioni ha scelto come mission, fin dalla sua nascita, quella di aiutare le persone a trovare il benessere, raggiungere i propri obiettivi di vita, realizzare i propri sogni. Lo fa attraverso la consulenza di professionisti specializzati che affiancano le persone accompagnandole in percorsi di pianificazione finanziaria. Ma lo fa anche attraverso l’Educazione Finanziaria, lo strumento di base da cui partire per un percorso di pianificazione corretta del proprio futuro.
Educatori certificati
Dal 2019 Leonardo Assicurazioni è certificata per l’Educazione Finanziaria di Qualità – questo significa che i risultati ottenuti sono oggettivi, non determinabili dall’educatore, garantendo un elevato standard di consulenza – e fornisce un servizio finalizzato proprio a consentirne la fruizione a una platea di persone il più ampia possibile.
Ogni anno organizza eventi, incontri e iniziative aperti al pubblico per promuovere e diffondere la cultura finanziaria in ogni fascia d’età, soprattutto in quelle considerate, a guardare i numeri, più fragili, quali le donne e i giovani.
 
															Il gender gap economico
Solo per fare qualche esempio, in Europa, le donne possiedono in media il 30% in meno della ricchezza rispetto agli uomini e solo il 23% delle donne investe i propri risparmi, contro il 40% degli uomini.
Eppure, secondo diversi studi, i portafogli gestiti da donne performano fino al 20% meglio sul lungo periodo, grazie a strategie più costanti e prudenti.
Tra i giovani tra 18 e 34 anni, secondo le ultime ricerche di Banca d’Italia e OCSE, meno del 40% possiede conoscenze adeguate di concetti base come inflazione, interesse e rischio.
Questa carenza di consapevolezza porta spesso a situazioni di subordinazione economico-finanziaria, per cui oltre il 25% dei giovani adulti italiani dipende economicamente dalla famiglia, con difficoltà ad avviare percorsi di indipendenza economica e imprenditoriale. Numeri che mettono in luce la necessità di fornire strumenti pratici per l’autonomia finanziaria, soprattutto alle donne e alle nuove generazioni.
 
															Empowerment finanziario
 
															Una nuova iniziativa aperta al pubblico e gratuita
Per tutti questi motivi, Leonardo Assicurazioni, in collaborazione con Women of Change Italia, ha lanciato il percorso divulgativo “Empowerment Finanziario: Le chiavi per gestire le tue risorse con Consapevolezza”, un ciclo di cinque webinar mensili gratuiti, che si concluderanno con un incontro conclusivo in presenza a Milano, dedicato all’educazione finanziaria.
Gli webinar sono condotti da Anita Falcetta, Presidente di Women of Change Italia e consulente e auditor per la certificazione di parità di genere, diversità e inclusione, insieme a Elisa Vogliano, consulente del Servizio Finanza e Benessere di Leonardo Assicurazioni, affiancate ogni volta da ospiti d’eccezione che porteranno esperienze e casi pratici.
I temi spaziano dal gender gap economico al tasso di educazione finanziaria tra donne e giovani, fino a consigli utili per gestione del budget personale, investimenti e previdenza, con un’attenzione speciale all’imprenditoria femminile.
