
Il nostro percorso di sostenibilità
Nel 2021 l’Azienda è diventata Società Benefit e ha formalizzato l’impegno ad avere un impatto positivo sulla società e sull’ambiente inserendo all’interno del proprio statuto la nuova forma giuridica “Leonardo Assicurazioni srl Società Benefit”.
Le finalità di beneficio che Leonardo Assicurazioni persegue vengono rendicontate ogni anno in ottica di trasparenza all’interno di una relazione d’impatto pubblica.
A partire dal 2021, con la nuova forma giuridica di Società Benefit e la pubblicazione della Relazione di Impatto, è stato intrapreso un percorso di progressiva integrazione della sostenibilità in tutte le attività di business dell’Azienda e si è deciso di aderire ufficialmente all’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per contribuire al raggiungimento dei seguenti Obiettivi di Sviluppo Sostenibile:

Assicurare la salute e il benessere

Fornire un'educazione di qualità

Raggiungere l’uguaglianza di genere

Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia

Promuovere la crescita economica

Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo

Rinnovare il partenariato mondiale per lo sviluppo sostenibile

Assicurare la salute e il benessere

Fornire un'educazione di qualità

Raggiungere l’uguaglianza di genere

Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia

Promuovere la crescita economica

Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo

Rinnovare il partenariato mondiale per lo sviluppo sostenibile
L’impegno in ambito ESG
Leonardo Assicurazioni si pone come obiettivo quello di incorporare le pratiche ambientali, sociali e di governance nel suo modello di business. Vogliamo diventare un esempio virtuoso per tutte quelle aziende che intendono assumersi una responsabilità sociale e ambientale, diventando parte attiva del cambiamento.
L’Azienda ha dichiarato il proprio impegno per diminuire l’impatto ambientale nell’ambito delle attività svolte dai propri stakeholders. Dal 2019 è stato avviato un percorso, fatto di piccoli ma concreti passi, per diventare un’Azienda paper less e plastic free.
Ripercorriamo il percorso che Leonardo Assicurazioni ha intrapreso nei confronti della sostenibilità ambientale:

L’Azienda sta tracciando l’interesse e la consapevolezza della popolazione aziendale nei confronti dei temi della sostenibilità ambientale (l’ 81% dei lavoratori è interessato ad approfondire le tematiche di sostenibilità ambientale). Progressivamente si stanno rivolgendo gli sforzi sul monitoraggio dell’impatto aziendale in termini ambientali, immaginando anche nuovi percorsi per coinvolgere gli stakeholder in questo processo.
Dal 2023 Leonardo Assicurazioni si è posta come obiettivo quello di utilizzare sempre di più energia pulita.
L’Azienda sta tracciando l’interesse e la consapevolezza della popolazione aziendale nei confronti dei temi della sostenibilità ambientale (l’ 81% dei lavoratori è interessato ad approfondire le tematiche di sostenibilità ambientale). Progressivamente si stanno rivolgendo gli sforzi sul monitoraggio dell’impatto aziendale in termini ambientali, immaginando anche nuovi percorsi per coinvolgere gli stakeholder in questo processo.
Dal 2023 Leonardo Assicurazioni si è posta come obiettivo quello di utilizzare sempre di più energia pulita.

Lavoratori



*i dati indicati nei grafici sono relativi all’anno solare 2023

VALORI
cultura del feedback, ascolto attivo, soddisfazione interessi lavoratori, percezione cultura aziendale
Ascolto attivo
Feedback raccolti tramite sondaggi preliminari e questionari che vengono sottoposti durante l’anno, consentono all’Azienda di sviluppare azioni specifiche in linea con gli interessi della popolazione aziendale in una fase di ascolto attivo.

VALORI
salute e prevenzione, consapevolezza ed educazione, nutrizionista in azienda, psicologo in azienda, equilibrio psico-fisico
Progetto Benessere
psico-fisico
Prevenzione e consapevolezza come strumenti per accrescere il benessere psico-fisico: sono queste le parole chiave che guidano fin dalla sua nascita, avvenuta nel 2019, il Progetto Benessere.

VALORI
difesa personale, autostima, educazione alla paura e alla violenza
Re Act
Un progetto che ha l’obiettivo di fornire alle persone strumenti pratici e momenti di confronto per accrescere la propria autostima e imparare a re-agire di fronte a paure o violenze di qualsiasi tipo e in ogni ambiente, dalla scuola al posto di lavoro alle mura domestiche.
Comunità



*i dati indicati nei grafici sono relativi all’anno solare 2023

VALORI
eventi gratuiti aperti al pubblico, arte e cultura, promozione di giovani artisti emergenti, laboratorio di idee, innovazione
Cultura e divulgazione

VALORI
creare consapevolezza, abbattimento analfabetismo finanziario, futuro migliore e sostenibile, educazione finanziaria
Economia sostenibile
Nella convinzione che una consapevolezza economica e finanziaria possa contribuire a costruire un futuro migliore e più sostenibile per la società, l’Azienda si impegna in percorsi di Educazione Finanziaria gratuiti e certificati.

VALORI
ambienti di lavoro inclusivi, riduzione dello stigma, abbattimento degli stereotipi di genere, integrazione e aggregazione sociale, empowerment femminile
DE&I ed empowerment femminile
La volontà di Leonardo Assicurazioni è quella di favorire l’inclusione e l’integrazione sociale, combattendo ogni forma di stereotipo culturale. Si è partiti dal progetto Leonardo per le Donne che ha l’obiettivo di promuovere e sensibilizzare sulla prevenzione, l’empowerment e la diversità e l’inclusione con un taglio prettamente femminile.

VALORI
eventi gratuiti aperti al pubblico, arte e cultura, promozione di giovani artisti emergenti, laboratorio di idee, innovazione
Cultura e divulgazione

VALORI
creare consapevolezza, abbattimento analfabetismo finanziario, futuro migliore e sostenibile, educazione finanziaria
Economia sostenibile
Nella convinzione che una consapevolezza economica e finanziaria possa contribuire a costruire un futuro migliore e più sostenibile per la società, l’Azienda si impegna in percorsi di Educazione Finanziaria gratuiti e certificati.

VALORI
ambienti di lavoro inclusivi, riduzione dello stigma, abbattimento degli stereotipi di genere, integrazione e aggregazione sociale, empowerment femminile
DE&I ed
empowerment femminile
La volontà di Leonardo Assicurazioni è quella di favorire l’inclusione e l’integrazione sociale, combattendo ogni forma di stereotipo culturale. Si è partiti dal progetto Leonardo per le Donne che ha l’obiettivo di promuovere e sensibilizzare sulla prevenzione, l’empowerment e la diversità e l’inclusione con un taglio prettamente femminile.
Clienti
Leonardo Assicurazioni monitora il livello di soddisfazione dei propri clienti a cui rivolge un ampio ventaglio di servizi (ecosistema di servizi). L’obiettivo è quello di permettere che chiunque entri a far parte del “mondo Leonardo” possa vivere un’esperienza il più possibile soddisfacente e positiva, raggiungendo un miglior stato di benessere lungo le fasi della vita.
L’Azienda monitora costantemente la user experience attraverso un Servizio Qualità che garantisce standard e qualità e affianca il cliente nel tempo, accompagnandolo verso scelte consapevoli.



*i dati indicati nei grafici sono relativi all’anno solare 2023
Le Buone pratiche
Leonardo Assicurazioni si è dotata del Modello Organizzativo, Gestione e Controllo ai sensi del D. Lgs. n. 231 del 2001 sulla responsabilità amministrativa delle società. Il compito di vigilare sull’adeguatezza e sull’efficacia e corretto funzionamento del Modello è attribuito all’Organismo di Vigilanza. L’Azienda garantisce la possibilità di segnalare, in maniera del tutto confidenziale, potenziali atti illeciti rilevanti ai fini del D. Lgs. 231/2001 attraverso la Piattaforma Whistleblowing.
Modello organizzativo


Il nostro percorso di sostenibilità
Nel 2021 l’Azienda è diventata Società Benefit e ha formalizzato l’impegno ad avere un impatto positivo sulla società e sull’ambiente inserendo all’interno del proprio statuto la nuova forma giuridica “Leonardo Assicurazioni srl Società Benefit”.
Le finalità di beneficio che Leonardo Assicurazioni persegue vengono rendicontate ogni anno in ottica di trasparenza all’interno di una relazione d’impatto pubblica.
A partire dal 2021, con la nuova forma giuridica di Società Benefit e la pubblicazione della Relazione di Impatto, è stato intrapreso un percorso di progressiva integrazione della sostenibilità in tutte le attività di business dell’Azienda e si è deciso di aderire ufficialmente all’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per contribuire al raggiungimento dei seguenti Obiettivi di Sviluppo Sostenibile:







L’impegno in ambito ESG
Leonardo Assicurazioni si pone come obiettivo quello di incorporare le pratiche ambientali, sociali e di governance nel suo modello di business. Vogliamo diventare un esempio virtuoso per tutte quelle aziende che intendono assumersi una responsabilità sociale e ambientale, diventando parte attiva del cambiamento.
L’Azienda ha dichiarato il proprio impegno per diminuire l’impatto ambientale nell’ambito delle attività svolte dai propri stakeholders. Dal 2022 è stato avviato un percorso, fatto di piccoli ma concreti passi, per diventare un’Azienda paper less e plastic free.
Ripercorriamo il percorso che Leonardo Assicurazioni ha intrapreso nei confronti della sostenibilità ambientale:

L’Azienda sta tracciando l’interesse e la consapevolezza della popolazione aziendale nei confronti dei temi della sostenibilità ambientale (l’ 81% dei lavoratori è interessato ad approfondire le tematiche di sostenibilità ambientale). Progressivamente si stanno rivolgendo gli sforzi sul monitoraggio dell’impatto aziendale in termini ambientali, immaginando anche nuovi percorsi per coinvolgere gli stakeholder in questo processo.
Dal 2023 Leonardo Assicurazioni si è posta come obiettivo quello di utilizzare sempre di più energia pulita.

Lavoratori



*i dati indicati nei grafici sono relativi all’anno solare 2023
Ascolto attivo

VALORI
cultura del feedback, ascolto attivo, soddisfazione interessi lavoratori, percezione cultura aziendale
Feedback raccolti tramite sondaggi preliminari e questionari che vengono sottoposti durante l’anno, consentono all’Azienda di sviluppare azioni specifiche in linea con gli interessi della popolazione aziendale in una fase di ascolto attivo.
Progetto Benessere
psico-fisico

VALORI
salute e prevenzione, consapevolezza ed educazione, nutrizionista in azienda, psicologo in azienda, equilibrio psico-fisico
Prevenzione e consapevolezza come strumenti per accrescere il benessere psico-fisico: sono queste le parole chiave che guidano fin dalla sua nascita, avvenuta nel 2019, il Progetto Benessere.
Re Act

VALORI
difesa personale, autostima, educazione alla paura e alla violenza
Un progetto che ha l’obiettivo di fornire alle persone strumenti pratici e momenti di confronto per accrescere la propria autostima e imparare a re-agire di fronte a paure o violenze di qualsiasi tipo e in ogni ambiente, dalla scuola al posto di lavoro alle mura domestiche.
Comunità



*i dati indicati nei grafici sono relativi all’anno solare 2023
Cultura e divulgazione

VALORI
eventi gratuiti aperti al pubblico, arte e cultura, promozione di giovani artisti emergenti, laboratorio di idee, innovazione
Economia sostenibile

VALORI
creare consapevolezza, abbattimento analfabetismo finanziario, futuro migliore e sostenibile, educazione finanziaria
Nella convinzione che una consapevolezza economica e finanziaria possa contribuire a costruire un futuro migliore e più sostenibile per la società, l’Azienda si impegna in percorsi di Educazione Finanziaria gratuiti e certificati.
DE&I ed
empowerment femminile

VALORI
ambienti di lavoro inclusivi, riduzione dello stigma, abbattimento degli stereotipi di genere, integrazione e aggregazione sociale, empowerment femminile
La volontà di Leonardo Assicurazioni è quella di favorire l’inclusione e l’integrazione sociale, combattendo ogni forma di stereotipo culturale. Si è partiti dal progetto Leonardo per le Donne che ha l’obiettivo di promuovere e sensibilizzare sulla prevenzione, l’empowerment e la diversità e l’inclusione con un taglio prettamente femminile.
Clienti
Leonardo Assicurazioni monitora il livello di soddisfazione dei propri clienti a cui rivolge un ampio ventaglio di servizi (ecosistema di servizi). L’obiettivo è quello di permettere che chiunque entri a far parte del “mondo Leonardo” possa vivere un’esperienza il più possibile soddisfacente e positiva, raggiungendo un miglior stato di benessere lungo le fasi della vita.
L’Azienda monitora costantemente la user experience attraverso un Servizio Qualità che garantisce standard e qualità e affianca il cliente nel tempo, accompagnandolo verso scelte consapevoli.



*i dati indicati nei grafici sono relativi all’anno solare 2023
Le Buone pratiche
Leonardo Assicurazioni si è dotata del Modello Organizzativo, Gestione e Controllo ai sensi del D. Lgs. n. 231 del 2001 sulla responsabilità amministrativa delle società. Il compito di vigilare sull’adeguatezza e sull’efficacia e corretto funzionamento del Modello è attribuito all’Organismo di Vigilanza. L’Azienda garantisce la possibilità di segnalare, in maniera del tutto confidenziale, potenziali atti illeciti rilevanti ai fini del D. Lgs. 231/2001 attraverso la Piattaforma Whistleblowing.
