Come riconoscere i Bias Cognitivi e investire più consapevolmente

| Economie |  Come riconoscere i Bias Cognitivi e investire più consapevolmente Sveliamo i pregiudizi e le trappole cognitive che la nostra mente ci tende. Ogni giorno prendiamo circa 35.000 decisioni. La maggior parte di queste sono involontarie ma, una minima parte di esse, sono rilevanti e possono influenzare il nostro futuro. Più di sessant’anni di ricerca […]

Il futuro ti mette ansia?

| Economie |  Il futuro ti mette ansia? E se invece riservasse molte più opportunità di quelle che pensi? Ogni giorno prendiamo decisioni che hanno a che fare con i soldi (Anche quando le rimandiamo). Quanto costa la casa che tanto vorrei? Quando potrò comprarla? Posso permettermi una macchina nuova? Quanto mi servirà per fare studiare i […]

Il Welfare Familiare

| Azienda, Economie |  Il Welfare Familiare Cambia la società, cambia la protezione L’evoluzione della domanda di welfare è determinata dai grandi trend demografici, sociali e culturali che investono il Paese | Azienda, Economie |  Il Welfare Familiare Cambia la società, cambia la protezione L’evoluzione della domanda di welfare è determinata dai grandi trend demografici, sociali e culturali che […]

La Pianificazione Finanziaria Personale

| Azienda, Economie | La Pianificazione Finanziaria Personale Un progetto per il benessere Provate a chiedere alle persone quale sia l’obiettivo principale della loro vita e vi sentirete rispondere nei modi più svariati ma tutti, o quasi, riconducibili a un concetto: il benessere. Chi non aspira a stare bene dal punto di vista economico, sentimentale, delle realizzazione […]

Patrimonio: quali opportunità?

| Economie | Patrimonio: quali opportunità? Il network e le strategie della consulenza patrimoniale Che sia piccolo o immenso, consolidato o in fase di costruzione, un patrimonio va protetto, valorizzato, gestito e possibilmente trasmesso in modo da garantire gli obiettivi del suo titolare. Facile a dirsi, meno forse a farsi, a guardare ad alcuni dati sulla propensione […]

BTP Italia: sono un investimento adeguato?

| Economie | Cosa sono i BTP tradizionali? Il BTP è un’obbligazione (o bond), cioè un titolo a tasso fisso emesso dallo Stato italiano. I Buoni del Tesoro Poliennali, sono strumenti di investimento tra i più popolari e apprezzati nel panorama italiano e sono considerati un investimento a basso rischio e alto rendimento.  Sostanzialmente si tratta di un prestito che il sottoscrittore fa allo Stato che, […]

Budgeting: sai cos’è?

Budgeting: sai cos’è? Troppo spesso si confonde il concetto di budget con quello di spending review, ovvero di un appiattimento dei consumi finalizzato a risparmiare. In realtà non è così. Il budget va inserito, infatti, in un percorso più ampio e articolato di pianificazione finanziaria che, partendo dalla consapevolezza di “Dove siamo” e di “Dove […]

Pianificare oggi per non preoccuparsi domani

Pianificare oggi per non preoccuparsi domani I dati come sempre sono il primo e fondamentale punto di partenza per un’analisi oggettiva e realistica, scevra di errori e pregiudizi, dello scenario in cui ci muoviamo: ed è proprio dai numeri che siamo partiti incontrando con Giulia Mannina, consulente del Servizio Protection, un professionista del settore, Luca Croci, che […]

È davvero importante provvedere alla Pianificazione Patrimoniale?

È importante pensare alla pianificazione patrimoniale? Articolo di Fabiano Daliotti Per combattere l’incertezza del futuro non basta essere ottimisti Un errore comune nella gestione del proprio tempo è quello di pensare di averne sempre abbastanza per tutto. Non poche obiezioni, potrebbero sollevare i “Bianconigli” più convinti, fagocitati dagli improrogabili impegni che affollano l’agenda settimanale. Due […]

Denaro: un valore immaginario? Come dare un senso ai nostri comportamenti economici

Denaro: un valore immaginario? Come dare un senso ai nostri comportamenti economicihttps://www.youtube.com/watch?v=zm22A4lPjEIIl rapporto con il denaro oggi è sempre più un aspetto fondamentale della nostra vita e del nostro benessere, ma spesso non ci fermiamo a riflettere su quanto nelle decisioni economiche – e non – entrino in gioco “sensi” diversi, legati alla neurologia, alla […]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

E se lo desideri ricevi l'invito ai prossimi eventi