Cos’ha a che fare l’Educazione Finanziaria con il riscatto personale e l’inclusione sociale?

| Economie | Cos’ha a che fare l’Educazione Finanziaria con il riscatto personale e l’inclusione sociale? La gestione consapevole delle proprie finanze può essere anche una leva potente di cambiamento e di valorizzazione individuale e della società in cui viviamo. Quest’anno è stato scelto Novembre come Mese dell’Educazione Finanziaria, l’iniziativa promossa dal Comitato per la […]
E se stessimo sbagliando obiettivo?

| Economie | E se stessimo sbagliando obiettivo? di Matteo Rapalli – Responsabile Comunicazione di Leonardo Assicurazioni di Matteo RapalliResponsabile Comunicazione di Leonardo Assicurazioni Stabilire correttamente gli obiettivi è il primo passo per decidere come pianificare il proprio futuro e quello della propria famiglia. Purtroppo è molto facile cadere nelle trappole che la nostra stessa […]
La tutela del patrimonio

| Economie | La tutela del patrimonio Cinque punti di vista su un tema che tendiamo a rimandare Abbiamo ospitato nella nostra Sala 18 un interessante dibattito sulla protezione del patrimonio: cinque esperti della materia, moderati da Federica Bossi, Senior Wealth Advisor Banca Generali Private, ci hanno offerto i loro punto di vista per cercare di […]
Non solo calcio – Il futuro dal punto di vista di uno sportivo professionista

| Economie | Non solo calcio:il futuro dal punto di vista di uno sportivo professionista Il post-carriera viene spesso sottovalutato da molti giovani sportivi professionisti che trovano difficile ridimensionare le proprie abitudini e reinventarsi una volta che l’arbitro ha fischiato la fine. di Lorenzo Andriuoli – Consulente del Servizio Green Life di Leonardo Assicurazioni Oggi la […]
Capitalizzazione composta: l’ottava meraviglia del mondo

| Economie | Capitalizzazione composta: l’ottava meraviglia del mondo Conosciamo meglio l’interesse composto. Cos’è e come si calcola. di Andrea Izzo, Valentina Patti e Riccardo Schiavone – Consulenti del Servizio Finanza e Benessere di Leonardo Assicurazioni Albert Einstein disse una volta: “L’interesse composto è l’ottava meraviglia del mondo. Chi è in grado di comprenderlo, lo guadagna. […]
L’importanza della pianificazione successoria e del passaggio generazionale

| Economie | L’importanza della pianificazione successoria e del passaggio generazionale È questo il titolo dell’evento che si è svolto il 7 novembre nella prestigiosa cornice della sede di Aldai – Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali – nel cuore di Milano e che ci ha visto protagonisti nel trattare, da esperti professionisti nella consulenza patrimoniale, un […]
Evento | L’Educazione Finanziaria è davvero efficace?

| Aziende, Economie, Persone | L’Educazione Finanziaria è davvero efficace? Ne abbiamo parlato in Spazio Leonardo durante un evento organizzato, come ogni anno, in occasione dell’iniziativa “Ottobre: mese dell’Educazione Finanziaria” con due relatori d’eccezione che hanno spiegato al pubblico quanto impatta, concretamente, una consulenza di qualità sulla vita quotidiana e sul benessere individuale. “Non avere consapevolezza della […]
Come riconoscere i Bias Cognitivi e investire più consapevolmente

| Economie | Come riconoscere i Bias Cognitivi e investire più consapevolmente Sveliamo i pregiudizi e le trappole cognitive che la nostra mente ci tende. Ogni giorno prendiamo circa 35.000 decisioni. La maggior parte di queste sono involontarie ma, una minima parte di esse, sono rilevanti e possono influenzare il nostro futuro. Più di sessant’anni di ricerca […]
Il futuro ti mette ansia?

| Economie | Il futuro ti mette ansia? E se invece riservasse molte più opportunità di quelle che pensi? Ogni giorno prendiamo decisioni che hanno a che fare con i soldi (Anche quando le rimandiamo). Quanto costa la casa che tanto vorrei? Quando potrò comprarla? Posso permettermi una macchina nuova? Quanto mi servirà per fare studiare i […]
Il Welfare Familiare

| Azienda, Economie | Il Welfare Familiare Cambia la società, cambia la protezione L’evoluzione della domanda di welfare è determinata dai grandi trend demografici, sociali e culturali che investono il Paese | Azienda, Economie | Il Welfare Familiare Cambia la società, cambia la protezione L’evoluzione della domanda di welfare è determinata dai grandi trend demografici, sociali e culturali che […]