È davvero importante provvedere alla Pianificazione Patrimoniale?

È importante pensare alla pianificazione patrimoniale? Articolo di Fabiano Daliotti Per combattere l’incertezza del futuro non basta essere ottimisti Un errore comune nella gestione del proprio tempo è quello di pensare di averne sempre abbastanza per tutto. Non poche obiezioni, potrebbero sollevare i “Bianconigli” più convinti, fagocitati dagli improrogabili impegni che affollano l’agenda settimanale. Due […]

Denaro: un valore immaginario? Come dare un senso ai nostri comportamenti economici

Denaro: un valore immaginario? Come dare un senso ai nostri comportamenti economicihttps://vimeo.com/755573198/9f7a175abfIl rapporto con il denaro oggi è sempre più un aspetto fondamentale della nostra vita e del nostro benessere, ma spesso non ci fermiamo a riflettere su quanto nelle decisioni economiche – e non – entrino in gioco “sensi” diversi, legati alla neurologia, alla […]

Pianificazione patrimoniale e successoria: perché è importante pensarci adesso?

Pianificazione patrimoniale e successoria   https://vimeo.com/722891685/5a0f47d0af Perché è importante pensarci adesso? Piccolo o grande che sia, ben consolidato o ancora da costruire, il patrimonio di ciascuno di noi è un bene prezioso che va gestito, accresciuto, tutelato, trasmesso. In ogni fase della vita, con gli strumenti più appropriati e in modo consapevole.   Sul tema, tuttavia, c’è spesso […]

e-Leadership: pensare digitale per guidare i cambiamenti

E-Leadership: pensare digitale per guidare i cambiamenti   L’e-leadership è il percorso evolutivo che ha fatto la leadership negli ultimi anni a seguito della trasformazione digitale. Ma cosa significa veramente “trasformazione digitale”? Per trasformazione digitale si intende l’utilizzo dei nuovi strumenti tecnologici per rendere più efficaci alcuni processi aziendali cogliendo le opportunità che offre la tecnologia. Uno degli errori più comuni è quello […]

Generazioni Finanziarie a confronto

Generazioni Finanziarie a confronto   Che approccio hanno Baby Boomers, Millennials e Generazione Z ai temi finanziari? E quanto ne sanno? Quanto si parla, in famiglia di soldi? E come ci si informa?    Nel nostro paese il livello di educazione finanziaria è purtroppo ancora basso, ma oggi ci sono realtà virtuose che lavorano per aiutare le […]

E tu di che Generazione Finanziaria sei?

RIVIVI L’EVENTO SU STUDIO LEONARDO E tu di che Generazione Finanziaria sei? Si parla di generazione finanziaria per indicare il diverso rapporto che le varie generazioni hanno con la finanza. L’educazione finanziaria parte dalla famiglia e questa chiaramente influenza le nuove generazioni. Quindi cosa hanno ereditato i millennials dai propri genitori? E che idea si sono fatti sui […]

Silver Economy: pianificare bene oggi per vivere meglio il futuro

Silver Economy: pianificare bene oggi per vivere meglio il futuro GUARDA L’EVENTO COMPLETO https://vimeo.com/manage/videos/545851713/5022394a7a La realtà delle RSA in Lombardia Che la popolazione italiana stia invecchiando è un dato ormai noto. Cresce l’aspettativa di vita oltre i 65 anni e cambia l’impatto che questa fascia di popolazione ha sulla società e sull’economia. I dati sull’aspettativa di vita […]

L’Educazione Finanziaria come welfare aziendale: una leva innovativa ed efficace

L’Educazione Finanziaria come welfare aziendale: una leva innovativa ed efficace     Quando le persone riescono a tenere sotto controllo la propria economia “domestica”, presente e futura, si sentono bene, sviluppano un senso di benessere maggiore, sono più felici. E lavorano anche meglio. L’educazione finanziaria come welfare aziendale, è da intendersi nell’ottica di un percorso di accompagnamento […]

La Finanza sostenibile: può esserlo davvero?

La Finanza sostenibile: può esserlo davvero? La Finanza sostenibile è un concetto di cui si sente parlare sempre più spesso: ma cosa significa, quale impatto possono avere le strategie ESG (Environmental, Social, Govenance) sul mondo di oggi e quale approccio è richiesto – agli investitori così come ai consulenti finanziari – in quest’epoca di post pandemia? A […]

Persone invece che App: quando a vincere sono le relazioni umane

Persone invece che App: quando a vincere sono le relazioni umane In un mondo in cui tutto sembra andare verso una sempre maggiore distanza tra le persone, sempre più spesso sostituite da assistenti vocali, app e pagine web che offrono consulenze e acquisti facili e veloci; dove la diffidenza verso il prossimo, la paura degli […]