Investire nell’incertezza: gli errori da evitare e le strategie per progettare il benessere

| Economie |  Investire nell’incertezza: gli errori da evitare e le strategie per progettare il benessere Aprile 2025: i mercati finanziari globali stanno attraversando una fase di incertezza e forte volatilità, alimentata da nuove tensioni geopolitiche e da politiche commerciali aggressive. L’annuncio di dazi globali e la conseguente, seppur temporanea, marcia indietro, del da parte […]

La longevità è uguale per tutti?

| Economie |  La longevità è uguale per tutti? Insurzine, la prima testata giornalistica online in Italia dedicata all’insurtech, alla trasformazione digitale in ambito assicurativo e ai temi del settore, ha intervistato Alberto Bottin, coordinatore del servizio di Educazione Finanziaria di Leonardo Assicurazioni. In questa puntata del podcast, Bottin approfondisce il tema della longevità dal […]

Invecchiare? È una questione di punti di vista.

| Azienda |  Invecchiare? È una questione di punti di vista. L’invecchiamento della popolazione e il cambiamento climatico sono due grandi trasformazioni globali. Tuttavia, mentre il climate change è ampiamente discusso, la longevità viene spesso affrontata in modo superficiale o con una visione ristretta. In occasione della presentazione del Piano Industriale 2025 di Leonardo Assicurazioni, […]

Le persone al centro

| Economie |  Le persone al centro Valorizzare le risorse umane, capirne le esigenze e le aspettative per offrire opportunità di lavoro e crescita professionale e personale concrete, al passo coi tempi, stimolanti, adeguate. Soprattutto per i più giovani, le nuove generazioni che si affacciano per la prima volta al mondo del lavoro. È questo, […]

Introverso? Potresti essere un ottimo comunicatore

| Persone |  Introverso? Potresti essere un ottimo comunicatore Quanto conta saper ascoltare per costruire una relazione di qualità? di Paola Bruzzi – HR Business Partner di Leonardo Assicurazioni L’ascolto, un tema sottovalutato Nel panorama della consulenza assicurativa e finanziaria, la qualità della relazione gioca un ruolo fondamentale. Capire, interpretare e trovare soluzioni che rispondano […]

Evento | La città per le donne – prevenzione della violenza: istruzioni per l’uso

La città per le Donne Prevenzione della violenza: istruzioni per l’uso “La città per le Donne. Prevenzione della violenza: istruzioni per l’uso” è il titolo del primo evento che si è svolto il 29 novembre alle ore 18.30.Obiettivo dell’incontro quello di fornire ai partecipanti un vero e proprio kit di strumenti di prevenzione da utilizzare […]

Re-Act

RE-ACT Sensibilizzare, informare, capire, per non avere paura ma vivere la propria libertà con la giusta consapevolezza. Con questo obiettivo nasce Re-Act, il nuovo progetto di Leonardo Assicurazioni in collaborazione con Fondazione Onda che da sempre mettono al centro di ogni attività le persone e il loro benessere. Da Educazione a Inclusione FinanziariaPer un futuro […]

Evento | L’Educazione Finanziaria è davvero efficace?

| Aziende, Economie, Persone |  L’Educazione Finanziaria è davvero efficace? Ne abbiamo parlato in Spazio Leonardo durante un evento organizzato, come ogni anno, in occasione dell’iniziativa “Ottobre: mese dell’Educazione Finanziaria” con due relatori d’eccezione che hanno spiegato al pubblico quanto impatta, concretamente, una consulenza di qualità sulla vita quotidiana e sul benessere individuale.  “Non avere consapevolezza della […]

Il Welfare Familiare

| Azienda, Economie |  Il Welfare Familiare Cambia la società, cambia la protezione L’evoluzione della domanda di welfare è determinata dai grandi trend demografici, sociali e culturali che investono il Paese | Azienda, Economie |  Il Welfare Familiare Cambia la società, cambia la protezione L’evoluzione della domanda di welfare è determinata dai grandi trend demografici, sociali e culturali che […]

PMI e Passaggio Generazionale

PMI e Passaggio Generazionale di Francesca Pavesi | Persone | L’importanza di una pianificazione successoria Eredità disperse Il tema del passaggio generazionale nelle aziende familiari è di grande attualità in tutto il mondo, in particolare nel nostro Paese, dove circa l’85% delle PMI sono di tipo familiare e dove solo il 28% di esse sopravvive alla seconda […]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

E se lo desideri ricevi l'invito ai prossimi eventi