Digital Health
Da cura a prevenzione: la digital health
Forum | 14 luglio 2021 | ore 18:30 | Première di Studio Leonardo
La digital health, ossia le tecnologie digitali applicate al mondo della salute, è entrata nelle nostre vite più di quanto si pensi.
Qualche esempio?
Le cartelle sanitarie digitali, lo smartwatch che monitora il nostro cuore, il video-consulto medico, l’app che ci aiuta a mangiare più sano, a fare sport, a dormire meglio. Questi sono solo alcuni esempi delle più comuni applicazioni del digitale alla nostra vita.
Siamo di fronte a una vera e propria rivoluzione concettuale nell’approccio alla salute. Difatti, essa porta con sé non solo nuove opportunità legate alla cura delle patologie, alla diagnosi e alle terapie, ma anche in termini di prevenzione – un concetto ancora troppo poco diffuso nel nostro Paese – e di miglioramento di tutto il “sistema salute”. Quest’ultimo, che oggi è particolarmente gravato da un accesso indiscriminato alle strutture e da processi poco efficienti, viene tuttavia reso più efficace, accessibile, sostenibile grazie alla digital health. L’avvento del digitale nella salute offre, inoltre, una grande opportunità di personalizzazione della medicina, con una maggiore umanizzazione nel rapporto medico-paziente.
Sono molti i player coinvolti in questo grande processo di cambiamento dell’ecosistema salute. In primo luogo i medici stessi e le start-up, driver fondamentali di soluzioni innovative. Successivamente le assicurazioni, che sempre più propongono pacchetti di copertura non solo delle cure, ma anche di prevenzione. Infine le tante aziende che stanno portando avanti progetti di sensibilizzazione per i collaboratori sull’importanza degli screening e di stili di vita adeguati per prevenire o ritardare eventuali malattie.
L'evento di Studio Leonardo
A darci un quadro della situazione oggi in Italia e di come potrebbe evolversi, in futuro, la sanità grazie alla trasformazione digitale, due professionisti del settore: il dottor Roberto Ascione, fondatore e Ceo di Healthware, primo Gruppo italiano della salute digitale, e il dottor Bruno Restelli, Direttore del Poliambulatorio e day services del Centro diagnostico italiano (Cdi) di Milano.
Per maggiori informazioni, leggi l’articolo di approfondimento.
Altri eventi:
Le donne nello sport: storie di atlete
7 Aprile 2022
Come inserire lo sport in agenda | Leonardo per le Donne
19 Novembre 2021
E tu di che Generazione Finanziaria sei?
21 Settembre 2021
Mostra Spazio Leonardo loves A Collection
29 Luglio 2021
Mostra Il Labirinto Invisibile
25 Maggio 2021
La nuova frontiera della relazione: l’intelligenza emotiva
22 Febbraio 2021
Mostra Once in a Blue Moon…
18 Gennaio 2021
Sonno e benessere femminile. L’importanza di dormire bene
24 Novembre 2020