-
Come riconoscere i Bias Cognitivi e investire più consapevolmente
| Economie | Come riconoscere i Bias Cognitivi e investire più consapevolmente Sveliamo i pregiudizi e le trappole cognitive che la nostra mente ci tende. Ogni giorno prendiamo circa 35.000 decisioni. La maggior parte di queste sono involontarie ma, una minima parte di esse, sono rilevanti e possono influenzare il nostro futuro. Più di sessant’anni di ricerca…
-
Il futuro ti mette ansia?
| Economie | Il futuro ti mette ansia? E se invece riservasse molte più opportunità di quelle che pensi? Ogni giorno prendiamo decisioni che hanno a che fare con i soldi (Anche quando le rimandiamo). Quanto costa la casa che tanto vorrei? Quando potrò comprarla? Posso permettermi una macchina nuova? Quanto mi servirà per fare studiare i…
-
Il Welfare Familiare
| Azienda, Economie | Il Welfare Familiare Cambia la società, cambia la protezione L’evoluzione della domanda di welfare è determinata dai grandi trend demografici, sociali e culturali che investono il Paese | Azienda, Economie | Il Welfare Familiare Cambia la società, cambia la protezione L’evoluzione della domanda di welfare è determinata dai grandi trend demografici, sociali e culturali che…
-
La Pianificazione Finanziaria Personale
| Azienda, Economie | La Pianificazione Finanziaria Personale Un progetto per il benessere Provate a chiedere alle persone quale sia l’obiettivo principale della loro vita e vi sentirete rispondere nei modi più svariati ma tutti, o quasi, riconducibili a un concetto: il benessere. Chi non aspira a stare bene dal punto di vista economico, sentimentale, delle realizzazione…
-
PMI e Passaggio Generazionale
PMI e Passaggio Generazionale di Francesca Pavesi | Persone | L’importanza di una pianificazione successoria Eredità disperse Il tema del passaggio generazionale nelle aziende familiari è di grande attualità in tutto il mondo, in particolare nel nostro Paese, dove circa l’85% delle PMI sono di tipo familiare e dove solo il 28% di esse sopravvive alla seconda…
-
Mostra AIR, Silvia Hell e Antonio Giuranna
Spazio Leonardo è lieto di annunciare Air, un progetto espositivo di Silvia Hell e Antonio Giuranna, che trasforma i dati relativi all’aria di Milano in un dialogo tra arte visiva e musica. Dal 26 Giugno 2023 al 29 Settembre 2023 in Spazio Leonardo Il lavoro di Silvia Hell si concretizza in scultura, fotografia, installazioni…
-
Il mondo del lavoro cambia: parliamo di imprenditività
| Azienda | Il mondo del lavoro cambia: parliamo di imprenditività Nuovi trend, nuove certezze e nuove incertezze Il posto fisso non è più un baluardo, le aspettative e i bisogni cambiano e cambia anche il processo di innovazione: l’impresa si apre al mondo, destruttura i suoi confini scambiando idee e informazioni con l’esterno lungo canali fisici…
-
Un’azienda guidata dai dati
| Azienda | Un’azienda guidata dai dati Negli ultimi anni i dati sono diventati il fattore chiave delle strategie di crescita e sviluppo di molte aziende. Anche della nostra, che ne ha fatto uno dei cinque pilastri del proprio piano industriale. Ma cosa significa esattamente essere data-driven e perché i dati sono così importanti? La cultura del dato L’espressione data-driven va…
-
Patrimonio: quali opportunità?
| Economie | Patrimonio: quali opportunità? Il network e le strategie della consulenza patrimoniale Che sia piccolo o immenso, consolidato o in fase di costruzione, un patrimonio va protetto, valorizzato, gestito e possibilmente trasmesso in modo da garantire gli obiettivi del suo titolare. Facile a dirsi, meno forse a farsi, a guardare ad alcuni dati sulla propensione…
-
BTP Italia: sono un investimento adeguato?
| Economie | Cosa sono i BTP tradizionali? Il BTP è un’obbligazione (o bond), cioè un titolo a tasso fisso emesso dallo Stato italiano. I Buoni del Tesoro Poliennali, sono strumenti di investimento tra i più popolari e apprezzati nel panorama italiano e sono considerati un investimento a basso rischio e alto rendimento. Sostanzialmente si tratta di un prestito che il sottoscrittore fa allo Stato che,…