Cos’ha a che fare l’Educazione Finanziaria con il riscatto personale e l’inclusione sociale?
| Economie | Cos’ha a che fare l’Educazione Finanziaria con il riscatto personale e l’inclusione sociale? La gestione consapevole delle proprie finanze può essere anche una leva potente di cambiamento e di valorizzazione individuale e della società in cui viviamo. Quest’anno è stato scelto Novembre come Mese dell’Educazione Finanziaria, l’iniziativa promossa dal Comitato per la […]
L’intelligenza artificiale al servizio della cultura d’azienda
| Azienda | L’intelligenza artificiale al servizio della cultura d’azienda È possibile sviluppare una Gen AI per valorizzare il patrimonio di competenze e di sapere di un’azienda? La risposta è sì e abbiamo chiesto a chi lo sta facendo di raccontarci l’evoluzione di un progetto innovativo e ambizioso. Il know-how e le competenze delle persone […]
Arte: un valore da proteggere e trasmettere
| Azienda | Arte: un valore da proteggere e trasmettere Non solo bellezza Quando si parla di opere d’arte il primo pensiero solitamente va alle emozioni che le opere suscitano. L’artista utilizza colori, forme, suoni o parole per trasmettere un messaggio emozionale che può essere compreso e interpretato da chi lo osserva o lo ascolta. […]
Quanto vale la soddisfazione di un cliente?
| Azienda | Quanto vale la soddisfazione di un cliente? Leonardo Assicurazioni ha ricevuto da Generali Italia la certificazione di Miglior Esperienza Cliente, il riconoscimento conferito alle Agenzie che hanno sviluppato una relazione distintiva e di qualità con i Clienti nei seguenti ambiti: Soddisfazione del Cliente, Attivazione digitale, e Profilo Digitale del Cliente. Cos’è il […]
Evento | Bias Buster – Stereotipi e pregiudizi nel mondo del lavoro: istruzioni per l’uso
| Azienda | Bias e pregiudizi sul luogo di lavoro:quanto pesano e come affrontarlo Quante volte abbiamo sentito dire – o pronunciato noi stessi – frasi del tipo: è bella, e anche brava! Oppure Se piangi sembri una femminuccia o, ancora, Non credevo che alla tua età riuscissi a farcela! E quante volte abbiamo trattato in […]
L’importanza della pianificazione successoria e del passaggio generazionale
| Economie | L’importanza della pianificazione successoria e del passaggio generazionale È questo il titolo dell’evento che si è svolto il 7 novembre nella prestigiosa cornice della sede di Aldai – Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali – nel cuore di Milano e che ci ha visto protagonisti nel trattare, da esperti professionisti nella consulenza patrimoniale, un […]
Evento | L’Educazione Finanziaria è davvero efficace?
| Aziende, Economie, Persone | L’Educazione Finanziaria è davvero efficace? Ne abbiamo parlato in Spazio Leonardo durante un evento organizzato, come ogni anno, in occasione dell’iniziativa “Ottobre: mese dell’Educazione Finanziaria” con due relatori d’eccezione che hanno spiegato al pubblico quanto impatta, concretamente, una consulenza di qualità sulla vita quotidiana e sul benessere individuale. “Non avere consapevolezza della […]
PMI e Passaggio Generazionale
PMI e Passaggio Generazionale di Francesca Pavesi | Persone | L’importanza di una pianificazione successoria Eredità disperse Il tema del passaggio generazionale nelle aziende familiari è di grande attualità in tutto il mondo, in particolare nel nostro Paese, dove circa l’85% delle PMI sono di tipo familiare e dove solo il 28% di esse sopravvive alla seconda […]
Un’azienda guidata dai dati
| Azienda | Un’azienda guidata dai dati Negli ultimi anni i dati sono diventati il fattore chiave delle strategie di crescita e sviluppo di molte aziende. Anche della nostra, che ne ha fatto uno dei cinque pilastri del proprio piano industriale. Ma cosa significa esattamente essere data-driven e perché i dati sono così importanti? La cultura del dato L’espressione data-driven va […]
Evento | Patrimonio: quali opportunità?
| Economie | Patrimonio: quali opportunità? Il network e le strategie della consulenza patrimoniale Che sia piccolo o immenso, consolidato o in fase di costruzione, un patrimonio va protetto, valorizzato, gestito e possibilmente trasmesso in modo da garantire gli obiettivi del suo titolare. Facile a dirsi, meno forse a farsi, a guardare ad alcuni dati sulla propensione […]